Pubblicato il Lascia un commento

Mindset

Spesso quando si percorre una strada verso un obbiettivo (che sia sportivo o non) ci si concentra molto sullo sviluppare un abilità, in modo da riuscire a raggiungere il nostro intento.

Questa cosa è assolutamente necessaria e giusta, ma spesso ci si concentra così tanto sull’affinare le abilità che ci si dimentica di una cosa ancora più importante: la mentalità.

Si perché ciò che rende il campione tale non è l’abilità (quella arriva dopo) ma è la mentalità vincente. Avere un mindset dinamico e vincente è di PRIMARIA IMPORTANZA, perché ci permette di sviluppare al meglio le nostre capacità e di reagire alle critiche in maniera costruttiva e non distruttiva.

L’atteggiamento è un qualcosa che si possiede naturalmente ma è un qualcosa che può essere allenato e cambiato nel tempo, ma facciamo un attimo un pò di chiarezza.

Definizione di mentalità o midset

Se guardiamo banalmente al dizionario sotto la parola mentalità troveremo la seguente definizione:

“Modo di concepire la vita proprio di una persona, di un gruppo, di una collettività ecc.; struttura, forma mentale di un individuo”

Il che vuol dire che la mentalità non corrisponde alla realtà oggettiva dei fatti, ma al modo in cui ognuno di noi vive e vede la vita.

man wearing blue suit jacket beside woman with gray suit jacket

Questa affermazione è molto importante perché ci fa capire che la mentalità non è qualcosa di immobile, fisso o definito, ma qualcosa di malleabile che condiziona noi stessi e il nostro modo di vivere, ma che può essere lei stessa condizionata dal nostro pensiero; vi è un rapporto bivalente tra mentalità e modo di vivere.

Mindset statico e dinamico

Ci sono due tipologie principali di forma mentis: una statica e una dinamica, ma quali sono le differenze?

Mindset statico:

Le persone che sono in possesso di un mindset statico hanno diverse caratteristiche, tra cui:

  • Credere che le proprie qualità e i propri difetti siano scolpiti nella pietra
  • Non accettazione della sconfitta
  • Dover sempre dimostrare di essere i migliori
  • Assolutamente vietato farsi vedere debole o carente in determinati contesti
  • Credere molto nella “dote”, nel “talento naturale”
  • Prendere la sconfitta come un fallimento personale che di conseguenza sancisce la fine di un “era”. Esempio: “se non sono riuscito a prendere la sufficienza nel compito di matematica, significa che la matematica non fa per me”
  • Vivere le situazioni come un giudizio continuo :sono riuscito a fare questo quindi sono bravo, non sono riuscito quindi sono un incapace; ce la farò o fallirò? Verrò accettato o rifiutato? Sarò un vincente o un perdente?

Mindset dinamico:

Viceversa le persone con un mindset dinamico:

  • Credono molto nel “duro lavoro” che porta a risultati
  • Prendono le sconfitte o le situazioni sfavorevoli come punti di partenza per poi lavorare
  • Vivono le difficoltà della vita non come delle tragedie, ma come delle SFIDE
  • Non hanno problemi a mostrare le proprie carenze, è naturale non essere bravi in tutto
  • Non hanno bisogno di dimostrare agli altri continuamente di essere il migliore o il più bravo, ma pensano piuttosto a come migliorare per crescere personalmente
  • Tendono ad affrontare il fallimento o i problemi in maniera diretta, senza subirne gli effetti passivamente

 

Il talento

adorable blur bookcase booksIl talento ESISTE, e ognuno di noi ne ha uno o più di uno. Nello sport se hai fibre veloci potrai fare il centometrista, viceversa se hai le fibre lente sarai più portato alla maratona.

Ma come è vero che il talento esiste è altrettanto vero che da solo non porta a nulla, come è vero anche che il duro lavoro batte il solo talento.

Avere una mentalità dinamica permette di riuscire a raggiungere eccelsi risultati nonostante non si dispongano delle DOTI necessarie per una determinata disciplina.

Giusto per fare qualche esempio di persone giudicate SENZA TALENTO che sono state scartate più volte prima di costruire tutto quello che hanno fatto: Larry Bird, Muhammad Ali, Michael Jordan, Babe Ruth ecc.. (se volete potrei fare anche un articolo su un po delle loro storie, nel caso fatemelo sapere).

Il successo

Se guardiamo le persone che hanno avuto successo hanno TUTTE almeno una caratteristica in comune: ossia la mentalità. Essere disposti al duro lavoro, non avere paura del fallimento, rischiare, mettersi in gioco, credere nelle proprie potenzialità, non porsi limiti predefiniti e reagire alle critiche in maniera costruttiva sono le condizioni necessarie per arrivare al successo. Non serve avere tutte le qualità o le abilità di questo mondo se poi non abbiamo la mente che ci supporta e ci fa esprimere il massimo di noi stessi.

Conclusione

Allenate di meno l’abilità e di più la mentalità.

Fate ogni giorno dei piccoli passi per avere un mindset dinamico, perché è la chiave di volta che vi aprirà un enorme quantità di porte, facendovi vivere meglio.

 

Matteo

Vuoi far parte della nostra community

La nostra community è in fase di crescita!! Se sei interessato a entrare a far parte del nostro gruppo, inserisci i tuoi dati nel modulo che troverai qui sotto.

Riceverai costantemente:

  • Tips e consigli sull’allenamento
  • Esperienze personali, da parte di professionisti del settore e degli utenti che si allenano
  • Motivazione Extra
  • Contenuti extra non a disposizione sulle pagine facebook e instagram

L’entrare a far parte del nostro gruppo è totalmente gratuita e senza nessun impegno.

    Trattamento dei dati

    FEEDBACK DI CHI SI È ALLENATO CON NOI

    [wprevpro_usetemplate tid=”3″]

     

     

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.