Allenamento a casa completo – Fase due
Siamo finalmente entrati nella cosiddetta Fase due di questa pandemia, vediamo cos’è cambiato nel mondo dell’allenamento e come possiamo farlo in maniera completa con l’introduzione del nuovo decreto.
Attualmente le palestre sono ancora chiuse e lo rimarranno penso per ancora molto tempo, probabilmente qualche centro personal training inizierà ad aprire prima ma in ogni caso almeno per un altro mesetto dovremo adattarci ad allenarci a casa con quello che abbiamo.
La grande novità: attività motoria all’aperto
Questa è senza ombra di dubbio la più grande novità introdotta dal nuovo decreto, il che ci permetterà di allenarci in maniera ancora migliore durante questa fase due.
Cosa significa ciò? significa che possiamo andare a correre e/o andare in bici, per cui abbiamo dalla nostra due grandi alleati per poter:
1 – Allenare il cuore in maniera più classica ed efficiente
2 – Poter aumentare di molto il dispendio energetico
Così non sarà più così complicato dover allenare il cuore sotto determinati range di frequenza cardiaca cercando di inventarci ogni sorta di circuito brucia-tutto ai quali abbiamo dovuto affidare il nostro allenamento durante tutta la quarantena, quindi munitevi di cardiofrequenzimetro ed alleniamoci!

D’altro canto potremo finalmente dimagrire più facilmente, perché si ragazzi, potete dire quello che volete ma la corsa ha un costo energetico molto più alto degli altri esercizi e le calorie che possiamo bruciare durante un allenamento muscolare non sono paragonabili ad un ora di corsa.
Non abbandoniamo le buone abitudini
Se fino ad ora abbiamo fatto allenamento a casa in svariati modi obbligati dalla quarantena, non lasciamo che questa fase due ci faccia abbandonare tutte le buone abitudini che abbiamo acquisito.
Quindi il mio consiglio è di integrare gli allenamenti cardio con corsa e bici, ma non dimentichiamoci della parte muscolare.
Attenzione però: fase due non significa che siamo fuori pericolo
Precisazione più che doverosa, perché se è vero che i contagi e i morti da COVID-19 stanno diminuendo non dobbiamo prenderla sottogamba. Essere in fase due ci permette di avere qualche vantaggio in più: possiamo allenarci, rendere i nostri workout più completi integrando corsa e allenamento casalingo, ma teniamo sempre le dovute precauzioni!
A tal proposito vi lascio qualche indicazione direttamente dal sito del governo, basta cliccare qui.
Evitate le strade o i percorsi pieni di gente, tenete sempre la distanza di sicurezza e se vedete che ci sono tante persone in giro, aspettate e uscite un altro giorno o ad un altra ora.
Fase due non significa liberi tutti: perciò alleniamoci, divertiamoci ma rispettiamo le regole!
Spero che questo articolo possa esservi stato di aiuto, se volete provare il mio programma “28 giorni per modificare il tuo fisico” potete avere più informazioni cliccando qui.
Se volete qualche altra indicazione su come allenarvi a casa, di seguito vi lascio un video che ho fatto tempo fa su youtube.
Rispondi