Teoria del Goal Setting
Un articolo veloce, semplice ma con dei concetti da portare sempre con sé.
La teoria del goal setting si basa su un semplice principio: la prestazione è basata sulla volontà di fornire prestazione, eseguendo un lavoro.
Si pianificano degli obbiettivi chiari, specifici ed ambiziosi, il cosiddetto traguardo, all’interno del lavoro necessario per raggiungere ciò vengono proposti obbiettivi intermedi, i quali hanno il compito di dividere la grande prestazione in tante piccole gare, non facendo sembrare l’obbiettivo finale irraggiungibile.
E’ fondamentale che il punto di arrivo sia una meta di non facile realizzazione, perché altrimenti in caso contrario si andrebbe incontro ad una mancanza di motivazioni con la presenza di obbiettivi semplici e di immediato raggiungimento.
A tal proposito cito un vecchio proverbio Masai : “L’elefante è grosso ma un boccone alla volta si mangia tutto”.
Pianificate, lavorate e raggiungete i vostri obbiettivi!
Buon allenamento!
La nostra community è in fase di crescita!! Se sei interessato a entrare a far parte del nostro gruppo, inserisci i tuoi dati nel modulo che troverai qui sotto.
Riceverai costantemente:
- Tips e consigli sull’allenamento
- Esperienze personali, da parte di professionisti del settore e degli utenti che si allenano
- Motivazione Extra
- Contenuti extra non a disposizione sulle pagine facebook e instagram
L’entrare a far parte del nostro gruppo è totalmente gratuita e senza nessun impegno.
FEEDBACK DI CHI SI È ALLENATO CON NOI
[wprevpro_usetemplate tid=”3″]
Rispondi